ARCHIVIO
“Marte Um”, la speranza nasce guardando il cielo
I quattro componenti della famiglia Martin affrontano con ottimismo i tanti cambiamenti che la vita ha riservato loro.
“Noites Alienigenas”, le notti aliene dei giovani nell’amazzonia urbanizzata
Le esistenze di tre amici d’infanzia si intrecciano nella periferia di Rio Branco, città amazzonica capitale dello stato di Acre.
“Independência 100 por 100”, il Brasile di ieri e di oggi si apre al mondo
Per celebrare i 100 anni della sua indipendenza dal Portogallo, il Brasile organizzò a Rio de Janeiro la Exposição Internacional do Centenário da Independência, che si svolse dal 7 settembre 1922 al 23 marzo 1923: il documentario la ripercorre.
“Clara Estrela”, una stella nel firmamento musicale brasiliano
Al Bari Brasil Film Fest il documentario su Clara Nunes, considerata una delle interpreti più grandi della musica popolare brasiliana.
“Pixinguinha, Um Homem Carinhoso”: il padre gentile della musica popolare brasiliana
Pixinguinha è stato un personaggio fondamentale nella storia della musica brasiliana. Dietro al curioso soprannome di Alfredo da Rocha Vianna Jr. (1897-1973), si nasconde il padre della “Música Popular Brasileira”, ispiratore di molti illustri personaggi che lo hanno seguito. Il genio di questo artista è stato a lungo incompreso, tanto che solo grazie al supporto…
La conferenza stampa di presentazione del BBFF 2023
Dopo una lunga pausa forzata dovuta alla pandemia, il Bari Brasil Film Fest riaccende le luci, con un’edizione improntata alla speranza.
“Alguma coisa assim” vince il Premio del pubblico 2019
Alguma coisa assim” di Mariana Bastos ed Esmir Filho si aggiudica il Premio del pubblico dell’edizione 2019 del Bari Brasil Film Fest.
Il Bari Brasil Film Fest a Matera, Capitale europea della cultura 2019
Anche quest’anno il Bari Brasil Film Fest, dopo la lunga tappa di Bari, è arrivato a Matera, Capitale europea della cultura 2019, per proporre una selezione dei film in rassegna.
Pietro Scaramuzzo racconta Tom Zé
Il secondo incontro letterario della quarta edizione del Bari Brasil Film Fest è stato dedicato alla musica, con la presentazione di “Tom Zé. L’ultimo tropicalista” di Pietro Scaramuzzo.
Una serata per ricordare Marielle Franco
Quest’anno il Bari Brasil Film Fest ha voluto ricordare la figura di Marielle Franco in un incontro presso Portineria 21 a Bari.
Un duplice omaggio a Luiz Bolognesi
Il Bari Brasil Film Fest ha realizzato un duplice omaggio al regista e sceneggiatore Luiz Bolognesi con il documentario “Ex-Pajé” e “Bicho de sete cabeças” di Laís Bodansky.
Una domenica dedicata ai bambini ed ai “Silenzi” di Beatriz Seigner
Doppio appuntamento domenicale al Bari Brasil Film Fest: il cartone animato “Le avventure del giovane Colombo” per i più piccoli e “Los Silencios”, con l’intervento della regista Beatriz Seigner.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 9
- Successivo »