Salta al contenuto

ARCHIVIO

“Alguma coisa assim” vince il Premio del pubblico 2019

Alguma coisa assim” di Mariana Bastos ed Esmir Filho si aggiudica il Premio del pubblico dell’edizione 2019 del Bari Brasil Film Fest.

Il Bari Brasil Film Fest a Matera, Capitale europea della cultura 2019

Anche quest’anno il Bari Brasil Film Fest, dopo la lunga tappa di Bari, è arrivato a Matera, Capitale europea della cultura 2019, per proporre una selezione dei film in rassegna.

Pietro Scaramuzzo racconta Tom Zé

Il secondo incontro letterario della quarta edizione del Bari Brasil Film Fest è stato dedicato alla musica, con la presentazione di “Tom Zé. L’ultimo tropicalista” di Pietro Scaramuzzo.

Una serata per ricordare Marielle Franco

Quest’anno il Bari Brasil Film Fest ha voluto ricordare la figura di Marielle Franco in un incontro presso Portineria 21 a Bari.

Un duplice omaggio a Luiz Bolognesi

Il Bari Brasil Film Fest ha realizzato un duplice omaggio al regista e sceneggiatore Luiz Bolognesi con il documentario “Ex-Pajé” e “Bicho de sete cabeças” di Laís Bodansky.

Una domenica dedicata ai bambini ed ai “Silenzi” di Beatriz Seigner

Doppio appuntamento domenicale al Bari Brasil Film Fest: il cartone animato “Le avventure del giovane Colombo” per i più piccoli e “Los Silencios”, con l’intervento della regista Beatriz Seigner.

Esmir Filho a Bari per presentare “Alguma coisa assim”

Per la seconda serata del Bari Brasil Film Fest è stato proiettato “Alguma coisa assim”, alla presenza del regista Esmir Filho, che ha firmato la pellicola insieme a Mariana Bastos.

Il Bari Brasil Film Fest riapre il Cinema Abc con “O beijo no asfalto”

Per inaugurare il ciclo di film al Cinema Abc, la direttrice artistica della manifestazione, Vanessa Mastrocessario Silva, ha scelto “O beijo no asfalto”di Murilo Benício, molto applaudito dal pubblico che ha affollato la sala.

Due appuntamenti tra musica e cinema per cominciare

Prima dell’inizio delle proiezioni ufficiali, il Bari Brasil Film Fest ha organizzato due appuntamenti dedicati alla musica e alla storia del cinema del Paese sudamericano.

“Bicho de Sete Cabeças” di Laís Bodanzky, a Bari il 15 ottobre

La storia di Neto, adolescente difficile e dal carattere ribelle, che i genitori decidono di ricoverare in un ospedale psichiatrico.

“Ex-Pajé” di Luiz Bolognesi, a Bari il 14 ottobre

Nel documentario Ex-Pajé, per raccontare il genocidio della tribù dei Paiter Surui, Luiz Bolognesi sceglie di soffermarsi sulla storia di Perpera, un ex sciamano.

“Los Silencios” di Beatriz Seigner (a Bari il 13 e a Matera il 20 ottobre)

“Los Silencios” di Beatriz Seigner è un film in cui un tema sociale, come quello dei profughi di guerra, si unisce al soprannaturale

Scorri in cima