FILMS
“Independência 100 por 100”, il Brasile di ieri e di oggi si apre al mondo
Per celebrare i 100 anni della sua indipendenza dal Portogallo, il Brasile organizzò a Rio de Janeiro la Exposição Internacional do Centenário da Independência, che si svolse dal 7 settembre 1922 al 23 marzo 1923: il documentario la ripercorre.
“Clara Estrela”, una stella nel firmamento musicale brasiliano
Al Bari Brasil Film Fest il documentario su Clara Nunes, considerata una delle interpreti più grandi della musica popolare brasiliana.
“Pixinguinha, Um Homem Carinhoso”: il padre gentile della musica popolare brasiliana
Pixinguinha è stato un personaggio fondamentale nella storia della musica brasiliana. Dietro al curioso soprannome di Alfredo da Rocha Vianna Jr. (1897-1973), si nasconde il padre della “Música Popular Brasileira”, ispiratore di molti illustri personaggi che lo hanno seguito. Il genio di questo artista è stato a lungo incompreso, tanto che solo grazie al supporto…
“Alguma coisa assim” vince il Premio del pubblico 2019
Alguma coisa assim” di Mariana Bastos ed Esmir Filho si aggiudica il Premio del pubblico dell’edizione 2019 del Bari Brasil Film Fest.
Un duplice omaggio a Luiz Bolognesi
Il Bari Brasil Film Fest ha realizzato un duplice omaggio al regista e sceneggiatore Luiz Bolognesi con il documentario “Ex-Pajé” e “Bicho de sete cabeças” di Laís Bodansky.
Una domenica dedicata ai bambini ed ai “Silenzi” di Beatriz Seigner
Doppio appuntamento domenicale al Bari Brasil Film Fest: il cartone animato “Le avventure del giovane Colombo” per i più piccoli e “Los Silencios”, con l’intervento della regista Beatriz Seigner.
Esmir Filho a Bari per presentare “Alguma coisa assim”
Per la seconda serata del Bari Brasil Film Fest è stato proiettato “Alguma coisa assim”, alla presenza del regista Esmir Filho, che ha firmato la pellicola insieme a Mariana Bastos.
Il Bari Brasil Film Fest riapre il Cinema Abc con “O beijo no asfalto”
Per inaugurare il ciclo di film al Cinema Abc, la direttrice artistica della manifestazione, Vanessa Mastrocessario Silva, ha scelto “O beijo no asfalto”di Murilo Benício, molto applaudito dal pubblico che ha affollato la sala.
“Bicho de Sete Cabeças” di Laís Bodanzky, a Bari il 15 ottobre
La storia di Neto, adolescente difficile e dal carattere ribelle, che i genitori decidono di ricoverare in un ospedale psichiatrico.
“Ex-Pajé” di Luiz Bolognesi, a Bari il 14 ottobre
Nel documentario Ex-Pajé, per raccontare il genocidio della tribù dei Paiter Surui, Luiz Bolognesi sceglie di soffermarsi sulla storia di Perpera, un ex sciamano.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Successivo »