Foto
Consegnato il premio a Hugo Prata, vincitore del Bari Brasil Film Fest 2017 con “Elis”
Durante un’allegra serata conviviale a San Paolo, Associazione Culturale Abaporu ha consegnato ad Hugo Prata il premio del pubblico dell’edizione 2017 del Bari Brasil Film Fest. Il regista brasiliano ha conquistato gli spettatori baresi con il suo “Elis”, film biografico sulla grande interprete Elis Regina. Un successo che è stato bissato anche nella successiva proiezione…
Leggi tuttoUna domenica di cinema brasiliano
La seconda serata del Bari Brasil Film Fest 2017, domenica 8 ottobre, ha offerto un menù ricco di buon cinema per gli esigenti palati degli spettatori della manifestazione. Due pellicole diverse tra loro, che hanno riscosso grande successo. Livio Costarella, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, nella sua introduzione ha presentato al pubblico Nise da Silvera,…
Leggi tutto“Que horas ela volta?” vince il premio del pubblico
Nel corso della festa di chiusura del Bari Brasil Film Fest presso il Bilabì di Bari è stato annunciato il film vincitore del premio del pubblico nella rassegna di cinema brasiliano. Gli spettatori hanno scelto “Que horas ela volta?” di Anna Muylaert, la pellicola che ha aperto il festival il 2 febbraio. Come si è…
Leggi tuttoCala il sipario sulla rassegna: le ultime proiezioni
Davvero caloroso l’abbraccio del pubblico per il doppio appuntamento di sabato 6 febbraio nelle ultime due proiezioni del Bari Brasil Film Festival allo Showville. Ad aprire la serata “5xFavela – Agora por Nós Mesmos” e a seguire, dopo l’immancabile aperitivo brasiliano, l’atteso “Boi Neon”. Tutto esaurito in sala per l’evento: tanti amici ci sono venuti…
Leggi tuttoCon “Trinta” il carnevale approda al Bari Brasil Film Fest
Una bella serata all’insegna del carnevale al Bari Brasil Film Fest. Venerdì 5 febbraio la proiezione di “Trinta”, biografia del più celebre direttore artistico delle sfilate di Rio de Janeiro, ha attirato in sala un folto pubblico – in cui spiccava una nutrita componente brasiliana – che alla fine ha riservato un lungo e caloroso…
Leggi tutto“Samba e Jazz” nelle foto di Alberto Moschini
La terza serata del Bari Brasil Film Fest ha avuto come protagonista il regista Jefferson Mello, autore del documentario “Samba e Jazz”, presente all’evento. Grande l’interesse degli spettatori che hanno affollato la sala: numerosi appassionati di musica si sono uniti agli amanti del cinema brasiliano. Per introdurre la pellicola Ugo Sbisà, giornalista della Gazzetta del…
Leggi tuttoLa seconda serata vista da Alberto Moschini
Dopo il grande successo di pubblico della “prima”, la seconda serata del Bari Brasil Film Fest si è svolta in un clima più rilassato e informale. Il giornalista di Repubblica Giancarlo Visitilli ha introdotto “A História da Eternidade”, sottolineando alcuni passaggi di un’opera così particolare, che ha però catturato l’interesse ed entusiasmato i numerosi appassionati…
Leggi tuttoLe immagini della serata inaugurale
Grande partecipazione di pubblico per la prima serata del Bari Brisil Film Fest, alla presenza del responsabile del settore culturale dell’Ambasciata del Brasile a Roma, Caio Flávio de Noronha e di numerose autorità. Si è registrato il tutto esaurito per la proiezione di “Que horas ela volta?”, pellicola introdotta dal professor Gian Luigi Da Rosa.…
Leggi tuttoIl Brasile tra cinema, stereotipi, mito e realtà
Il Bari Brasil Film Fest non è solo proiezioni cinematografiche; una tavola rotonda, svoltasi nell’ex Palazzo delle Poste di Bari, ha introdotto i film selezionati affrontando il tema portante di questa rassegna: una visione del Brasile che vada al di là degli stereotipi. Il responsabile del settore culturale della Ambasciata del Brasile a Roma, Caio…
Leggi tuttoUna serata con “Le mamme di san Vito” di Gianni Torres
Meglio di così non potevamo cominciare. Grande interesse e commozione in sala per la proiezione di “Le mamme di san Vito” di Gianni Torres, l’evento che ha fatto da prologo al Bari Brasil Film Fest, venerdì 29 gennaio, presso il Cineporto di Bari. Prima della visione del documentario il presidente dell’Apulia Film Commission, Maurizio Sciarra,…
Leggi tutto