Archivio per Ottobre 2017
Matera incontra il Bari Brasil Film Fest
Una grande novità di questa seconda edizione del Bari Brasil Film Fest è stata la scelta di estendere i confini della manifestazione, promuovendo la visione di alcuni lungometraggi della rassegna a Matera, Capitale europea della cultura per il 2019. Una vera e propria scommessa che appariva difficile da realizzarsi, ma che può dirsi vinta, visto…
Leggi tutto“Elis” di Hugo Prata premiato dal pubblico del Bari Brasil Film Fest
Come ormai tradizione, il segmento barese del Bari Brasil Film Fest si è concluso con una festa al Bilabì, allietata dalla splendida musica degli Os Argonautas che hanno eseguito diversi brani dedicati ai protagonisti di due film della rassegna: Chico Buarque ed Elis Regina. Durante la serata Larissa Di Lauro Amorim e Rosalia Paternoster hanno…
Leggi tuttoLe ultime serate baresi del Bari Brasil Film Fest
Il pubblico del Bari Brasil Film Fest ha partecipato con calore e interesse anche alle ultime serate baresi della rassegna. Come lunedì 9 ottobre, quando la manifestazione ha ospitato la regista e giornalista Inês Figueiró, sceneggiatrice di “Era o Hotel Cambridge” di Eliane Caffè. Il critico cinematografico Anton Giulio Mancino, docente di Semiologia del cinema…
Leggi tuttoUna domenica di cinema brasiliano
La seconda serata del Bari Brasil Film Fest 2017, domenica 8 ottobre, ha offerto un menù ricco di buon cinema per gli esigenti palati degli spettatori della manifestazione. Due pellicole diverse tra loro, che hanno riscosso grande successo. Livio Costarella, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, nella sua introduzione ha presentato al pubblico Nise da Silvera,…
Leggi tuttoSerata inaugurale a Bari con “Elis”
C’era davvero tanta attesa per la serata inaugurale della seconda edizione del Bari Brasil Film Fest. La risposta del pubblico è stata entusiasmante, con il tutto esaurito già diverse ore prima della proiezione di “Elis”, il film diretto da Hugo Prata che ha aperto la rassegna. Immancabile il cocktail di benvenuto per le autorità invitate…
Leggi tuttoHugo Prata ed Inês Figueiró all’Accademia del Cinema Ragazzi
Il Bari Brasil Film Fest si propone di favorire le relazioni tra il mondo del cinema brasiliano e le tante realtà che in questi anni sono sorte sul nostro territorio per promuovere e sviluppare la settima arte. A tal proposito due degli ospiti brasiliani della seconda edizione della rassegna – il regista di “Elis” Hugo…
Leggi tutto“Chico – Artista Brasileiro” di Miguel Faria Jr. (Bari, 11 ottobre – Matera 15 ottobre)
Anche quest’anno il Bari Brasil Film Fest presenta un documentario a carattere musicale. Miguel Faria Jr, che già nel 2005 aveva affrontato con successo la figura del compositore Vinícius de Moraes in “Vinicius”, con “Chico – Artista Brasileiro” si cimenta con un altro mostro sacro nazionale, compositore di una straordinaria galleria di canzoni che abitano…
Leggi tutto“Aquarius” di Kleber Mendonça Filho il 10 ottobre a Bari
Un film amato dal pubblico di tutto il mondo, sin dal suo esordio al Festival di Cannes del 2016. Il Bari Brasil Film Fest regala ai suoi spettatori l’opportunità di assistere alla versione in lingua originale di “Aquarius”. In quest’opera, Kleber Mendonça Filho, al suo secondo lungometraggio, vuole affrontare i temi della libertà e della…
Leggi tutto“Era o Hotel Cambridge” di Eliane Caffè a Bari il 9 ottobre
“Era o Hotel Cambridge”, l’opera dai contenuti più ‘politici’ di questa edizione del Bari Brasil Film Fest, si caratterizza per “una riuscita combinazione di forma e contenuto che riescono a coinvolgere intellettualmente ed emotivamente lo spettatore” (Ivonete Pinto, Fipresci), tanto da ricordare lo spirito di autori come Ken Loach. L’argomento trattato è quanto mai d’attualità:…
Leggi tutto“Big Jato” di Cláudio Assis, l’8 ottobre a Bari e il 15 ottobre a Matera
Anche quello che possiamo considerare come il film più poetico ed onirico di quest’edizione del Bari Brasil Film Fest, prende spunto da una storia vera. Infatti “Big Jato” è ispirato al libro omonimo, scritto da Xico Sá, in cui lo scrittore e giornalista ci regala, attingendo dalle sue memorie, un ritratto affettuoso di una gioventù…
Leggi tutto