Salta al contenuto

“Antes que eu me esqueça” di Tiago Arakilian (Bari, 13 ottobre; Matera, 21 ottobre)

Tra i tanti ingredienti dell’edizione 2018 del Bari Brasil Film Fest non poteva mancare una commedia con “Antes que eu me esqueça”. Quest’opera segna il debutto come regista di lungometraggi di Tiago Arakilian, a sei anni dall’uscita del documentario “Os Irmãos Roberto” e dopo una lunga gavetta, durante la quale si è occupato della fotografia, del montaggio, delle fasi di produzione e postproduzione in diverse pellicole.

Un giudice al night club

La tranquilla vita dell’ottantenne Polidoro (José de Abreu), austero magistrato in pensione, è sconvolta dalla decisione di diventare socio di un night club celebre per gli spettacoli di striptease a Copacabana. Una scelta che non trova d’accordo sua figlia Beatriz, che cerca di interdirlo per vie legali. Invece Paulo, l’altro figlio (interpretato da Danton Mello), fa il musicista, da tempo non ha più contatti dal padre e sembra non volersi interessare alla vicenda. Ma quando una giudice del tribunale lo obbliga a rivedersi col padre, per trascorrere del tempo insieme, le conseguenze saranno impreviste.

Tiago Arakilian, coadiuvato dalla sceneggiatrice Luisa Parnes, parte da uno spunto comico per affrontare, con delicatezza ed evitando ogni facile pietismo, il tema della vecchiaia. L‘intento è quello di costruire una riflessione sugli effetti del tempo nell’esistenza di un uomo. Senza aver paura di affrontare temi ostici come la sessualità in età avanzata, il rapporto con la famiglia, la solitudine, il desiderio di continuare ad essere autonomi e di sentirsi vivi.

I ricordi d’infanzia di Tiago Arakilian

Il regista fa tesoro dei ricordi di infanzia – quando la madre gestiva una casa di cura e lo lasciava libero di trascorrere i pomeriggi con gli ospiti anziani, giocandoci a carte ed ascoltando le loro storie – per riuscire a farci vivere senza toni melodrammatici perfino la progressiva perdita di identità del protagonista, minato dalla malattia. Ma in questa commedia agrodolce tutti i personaggi, in qualche modo, lottano con una qualche mancanza, un vuoto che rende più difficile la loro vita.

“Antes que eu me esqueça” ha già divertito e commosso, nelle scorse settimane, gli spettatori  di Agenda Brasil a Milano. Infatti la pellicola si è guadagnata il premio del pubblico nella manifestazione meneghina.

Il Bari Brasil Film Fest presenta “Antes que eu me esqueça”, sabato 13 ottobre alle 20:30 alla presenza del regista Tiago Arakilian. Introduce il film Livio Costarella, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. Anche questo appuntamento sarà anticipato dall’aperitivo brasiliano, a partire dalle 19:30. Appuntamento con questo film anche a Matera, domenica 21 ottobre alle ore 20, con un intervento di Salvatore Verde, giornalista, critico cinematografico e consigliere della Lucana Film Commission.

Vincenzo Camaggio

Scorri in cima