Salta al contenuto

“Como Nossos Pais” di Laís Bodanzky, a Bari il 16 ottobre

Il Bari Brasil Film Fest conclude le serate del capoluogo pugliese nel segno delle donne. L’ultimo film presentato è “Como Nossos Pais” di Laís Bodanzky, una riflessione sul ruolo femminile nella società contemporanea, nello stile semplice ed immediato della regista, che per questa storia ha collaborato ancora una volta con lo sceneggiatore Luiz Bolognesi.

Una storia tutta al femminile

Rosa ha 38 anni e cerca di svolgere al meglio tutti i ruoli che la società le impone, al lavoro così come in famiglia. Una notizia, rivelatale quasi per caso dalla madre durante un pranzo domenicale, ne sconvolgerà per sempre l’esistenza, amplificando dubbi, conflitti e insoddisfazioni. Ma dandole anche l’occasione per riscoprire se stessa.

Sarà facile provare empatia per Rosa: merito anche dell’interpretazione di Maria Ribeiro, che cerca di tirare avanti tra un marito assente e poco collaborativo (Paulo Vilhena), una madre (Clarisse Abujamra) che sembra non riconoscerne i meriti e che preferisce elogiare l’impegno sociale dello sposo della figlia, oltre a due ragazze che vivono i primi turbamenti e problemi che anticipano l’adolescenza. Per non parlare di un lavoro molto diverso da quello che avrebbe voluto svolgere.

In diverse scene torna ad essere citato il dramma di Ibsen “Casa di bambola”. Per alcuni versi Rosa appare come una Nora del ventunesimo secolo, quasi a suggerirci come non sia cambiato molto per le donne nei quasi 140 anni dalla sua prima rappresentazione teatrale.

Lo stile pulito ed asciutto di Laís Bodanzky

Laís Bodanzky crea un film tutto al femminile senza rinunciare al suo modo asciutto di girare, caratterizzato da una grande pulizia formale, anche nelle scene con più personaggi, attraverso i primi piani sui volti, la luce naturale, i piccoli dialoghi a due o a tre, strettamente funzionali alla trama. La fotografia di Pedro J. Márquez rende le immagini nitide e luminose, assicurando al pubblico un rapporto ancora più stretto con la protagonista, mentre il montaggio di Rodrigo Menecucci valorizza alcune delle scene chiave del racconto.

“Como Nossos Pais”, è stato presentato nella sezione “Panorama” del Festival di Berlino del 2017. Pluripremiato in diverse rassegne internazionali, può già vantare 23 allori e 18 menzioni speciali. Tra questi ricordiamo il miglior film al Festival du Cinéma Brésilien di Parigi del 2017, il Premio del pubblico al FESTin di Lisbona, ed il trionfo al Festival di Gramado, in Brasile, con la pioggia di riconoscimenti a film, regia, attrice e attore protagnonsti, miglior montaggio e interprete non protagonista.

Ultime nel tempo sono arrivate due statuette per il miglior regista e la miglior attrice protagonista al Gran Premio del Cinema Brasiliano.

Il Bari Brasil Film Fest ha in cartellone“Como Nossos Pais” il 16 ottobre alle 20:30, esclusivamente a Bari (aperitivo brasiliano dalle 19:30). L’introduzione al film è curata da Alessia De Pascale, giornalista di Repubblica.

Vincenzo Camaggio

 

 

 

 

Scorri in cima