FILMS
“O último azul” di Gabriel Mascaro vince il Premio del Pubblico 2025
Il Premio del Pubblico del Bari Brasil Film Fest 2025 è andato a “O último azul” di Gabriel Mascaro.
Tre film pluripremiati sul coraggio, la musica e la libertà
Quest’anno al Bari Brasil Film Fest erano in gara tre lungometraggi molto diversi tra loro, incentrati sulla musica, sul coraggio e sulla libertà.
Marcelo Rubens Paiva apre il Bari Brasil Film Fest 2025 partecipando alla proiezione speciale di “Ainda Estou Aqui”
Per inaugurare le proiezioni al Multicinema Galleria del Bari Brasil Film Fest quest’anno abbiamo scelto di celebrare il film brasiliano dell’anno con un evento speciale. Infatti, venerdì 24 ottobre il pubblico barese ha potuto assistere alla proiezione di Ainda Estou Aqui di Walter Salles; presente lo scrittore Marcelo Rubens Paiva.
“Taibale” al Museo Civico di Bari: Antonieta Felmanas emoziona il pubblico
Il Bari Brasil Film Fest è partito nel segno di una donna eccezionale, che ha vissuto molte vite: Antonieta Felmanas, protagonista del documentario Taibale, di Gianni Torres.
“Aumenta que é Rock‘n’Roll”, il cambiamento passa per la radio
“Aumenta que é Rock‘n’Roll” è la storia di un gruppo di giovani sognatori che negi anni ’80 rivoluzionarono il modo di fare la radio in Brasile.
Una domenica col cinema d’autore di Gabriel Mascaro: “O último azul”
Torna al Bari Brasil Film Fest il cinema d’autore di Gabriel Mascaro, con la presentazione in anteprima di O último azul (2025), film che ha conquistato pochi mesi fa l’Orso d’Argento – Gran Premio della Giuria – e il Premio della Giuria Ecumenica alla settantacinquesima edizione del Festival di Berlino.
Jefferson Mello torna a Bari con “Razões Africanas”
Sabato 25 ottobre alle 10:30 il pubblico del Bari Brasil Film Fest potrà assistere al nuovo documentario di Jefferson Mello che indaga sulle radici comuni di tre importanti generi musicali: il brasiliano jongo, la rumba cubana e il blues, nato negli Stati Uniti.
Marcelo Rubens Paiva racconta “Ainda Estou Aqui”
Il Bari Brasil Film Fest vuole celebrare il successo di “Ainda Estou Aqui” soffermandosi sulla storia alla base del film, con un ospite eccezionale: sarà a Bari Marcelo Rubens Paiva, autore del romanzo autobiografico da cui è stato tratto il film, “Sono ancora qui”.
“Taibale” di Gianni Torres al Museo Civico di Bari
Come da tradizione, il Bari Brasil Film Fest organizza un prologo a ingresso libero, dedicato al documentario. Anche quest’anno il Museo Civico di Bari metterà a disposizione della nostra rassegna i propri spazi per ospitare, venerdì 17 ottobre alle 18, la proiezione di Taibale (Italia/Brasile 2024, 74’) di Gianni Torres. Il documentario racconta la storia…
“Ainda Estou Aqui” in lingua originale a Polignano a Mare
L’Assaciazione Culturale Abaporu ha organizzato una proiezione in lingua originale di “Ainda Estou Aqui” presso la Multisala Vignola di Polignano a Mare
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Successivo »
