La conferenza stampa di presentazione del BBFF 2023
Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, il Bari Brasil Film Fest riaccende le luci, con un’edizione improntata alla speranza. Infatti, come ha spiegato la direttrice artistica Vanessa Mastrocessario Silva ai numerosi giornalisti intervenuti alla conferenza stampa di presentazione della quinta edizione della rassegna, “il tema dei film selezionati è la trasformazione, intesa come evoluzione e riscatto attraverso la musica, la cultura, l’arte e le esperienze di vita dei protagonisti che, lottando ogni giorno contro le avversità, attraverso la propria forza, riescono a proiettarsi verso un futuro migliore”.
All’incontro con la stampa, tenutosi come da tradizione presso la sede della Libreria Laterza di Bari, è intervenuta Ines Pierucci, Assessora alle politiche culturali e turistiche del Comune di Bari, che ha salutato con entusiasmo il ritorno della manifestazione, “una rinnovata occasione d’incontro con una cultura che si conosce superficialmente”, sottolineando anche l’importante lavoro di Abaporu nella divulgazione della cultura brasiliana, che l’associazione promuove ormai da anni, arricchendo l’offerta sul territorio.
Il produttore esecutivo della rassegna Gianpaolo Camaggio ha evidenziato come il Bari Brasil Film Fest non sia solamente l’occasione per scoprire una cinematografia poco conosciuta come quella brasiliana, che ancora oggi difficilmente è distribuita in Italia, ma col tempo sia diventato un momento di scambio non solo culturale, ma anche professionale, attraverso una rete di persone che è entrata in contatto nel corso della rassegna, con lo scopo di accrescere i legami del Brasile con i nostri territori.
La direttrice artistica del Bari Brasil Film Fest Vanessa Mastrocessario Silva ha quindi presentato il programma dell’edizione 2023, ringraziando tutti coloro che contribuiranno alla manifestazione e in particolare gli ospiti che interverranno, come il produttore Carlos Moletta, il regista Daniel Camargo, la produttrice Rosa Topputo e la conduttrice radiofonica Monica Paes.
Ha partecipato all’incontro anche Carlo Emanuela Valperga di Masino, Console onorario del Brasile a Bari: nel suo intervento ha ricordato come in Puglia vivano stabilmente circa mille e cinquecento brasiliani, una comunità molto coesa che ha nel Bari Brasil Film Fest un’occasione di incontro. Presente all’evento anche un grande amico della manifestazione, Rico Colangelo di Apulia Film Commission, che ha portato i saluti della presidente Anna Maria Tosto e del direttore generale Antonio Parente.
Foto di Vito Signorile.