Salta al contenuto

Il Bari Brasil Film Fest riapre il Cinema Abc con “O beijo no asfalto”

Quest’anno il Bari Brasil Film Fest ha cambiato casa per le proiezioni a Bari. C’era molta attesa per la riapertura del Cinema Abc, storica struttura dedicata ai film d’essai, non più attiva ormai da cinque mesi. Quindi, per la prima serata della nostra rassegna, i posti disponibili sono andati esauriti molto velocemente.

Demetrio Zavoianni, Beatriz Seigner, Esmir Filho, Vanessa Silva.

All’evento erano presenti tutti gli ospiti di quest’edizione: i registi brasiliani Esmir Filho e Beatriz Seigner, oltre ad Anna Maria Gallone, produttrice, regista ed ideatrice dello storico Festival del cinema africano, d’Asia e d’America Latina di Milano, di cui è anche direttrice artistica. Non poteva mancare il Console onorario del Brasile, Demetrio Zavoianni, che sin dal 2016 ha supportato la nostra iniziativa.

Anna Lisi Sugranes (Turkish Airlines).

Inoltre hanno partecipato alla serata alcuni dei sostenitori della manifestazione: Anna Lisi Sugranes per Turkish Airlines e Mina Degennaro per la Lum – Università Jean Monnet. Presenti anche numerosi partner che hanno collaborato col il Bari Brasil Film Fest per la buona riuscita dell’evento: Vincenza De Grecis (De Grecis Exterior Designer), Francesca Pietroforte (Antonio D’Erasmo Home & Garden), Lucio Bellomo (Bilabì), Salvatore Scilipoti (La Scatola Blu) e Pietro Scaramuzzo (Nabocadopovo).

L’attrice Daniela Guastamacchia.

Anche quest’anno la madrina della rassegna è stata l’attrice Daniela Guastamacchia, che ha fatto gli onori di casa, introducendo il direttore generale di Apulia Film Commission, Antonio Parente che, nel suo breve saluto, ha voluto ribadire l’importanza della nostra piccola rassegna, così ben curata e capace di auto sostenersi attraverso gli sponsor ed il crowdfunding. Parente ha inoltre voluto rendere omaggio ad Anna Maria Gallone, di cui si considera un allievo.

Antonio Parente, direttore generale di Apulia Film Commission.

Applausi per “O beijo no asfalto”

Per inaugurare il ciclo di film al Cinema Abc, la direttrice artistica della manifestazione, Vanessa Mastrocessario Silva, ha scelto “O beijo no asfalto” di Murilo Benício, molto applaudito dal pubblico che ha affollato la sala. Il film è stato introdotto dal critico, scrittore e giornalista Giancarlo Visitilli, sempre presente al Bari Brasil Film Fest, sin dalla sua prima edizione. Visitilli ha voluto spendersi in un “elogio alla follia” di chi ha selezionato una pellicola così particolare, poetica ed anticonformista per aprire la rassegna. Lo scrittore ha elogiato il coraggio e l’abilità tecnica del regista – davvero notevole per un’opera prima – nello scegliere di rompere continuamente la “quarta parete” che separa spettatori ed interpreti per offrirci una riflessione così articolata sul senso della verità.

Il giornalista, critico cinematografico e scrittore Giancarlo Visitilli.

Foto di Vito Signorile.

Scorri in cima